Agnolotti alla Piemontese
€11.00
Solo 3 pezzi disponibili
Pastificio Fazzone
Gli agnolotti piemontesi sono una pasta ripiena di carne arrosto originaria delle province di Asti e Alessandria ma diffusi in tutto il Piemonte. Come spesso accade per le cose buone, le origini degli agnolotti sono contese e un po’ incerte. Per esempio: ci sono due diverse tesi sulla nascita del nome agnolotto.
Una lo fa derivare da Angiolino, un cuoco del Monferrato e soprannominato Angèlot (da pronunciare alla piemontese, mi raccomando) e che sembrerebbe averne inventato la ricetta. L’altra invece, un po’ più moderna e meno romantica, vuole che la parola agnolotto arrivi da anolòt, ovvero il nome del ferro a forma di anello che veniva utilizzato inizialmente per tagliare la pasta. In ogni caso gli agnolotti, in passato, erano un piatto di campagna cucinato dalle donne di casa con gli avanzi di carne dei giorni precedenti, per non sprecare nulla.
Qualunque sia la loro origine, gli agnolotti rimangono uno dei piatti più iconici del Piemonte, tanto da essere inseriti dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali nell’elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali italiani (1) e quindi da preservare secondo precise normative della regione.
conservare in frigorifero
Asti Piemonte
Vaschetta Atm
Cottura e impiattamento Cuocere gli agnolotti in acqua salata per 3-4 minuti Impiattare e condire con il sugo d’arrosto e il Parmigiano Lasciar riposare alcuni secondi prima di assaggiare
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

Chi è Barbabietola?
L’eccellenza corrisponde, quasi sempre, a territori specifici e ogni prodotto racconta la storia di un luogo e l’impegno degli uomini nel custodire i sapori più autentici e tipici che la terra e la tradizione gli affida.
L’eccellenza corrisponde, quasi sempre, a territori specifici e ogni prodotto racconta la storia di un luogo e l’impegno degli uomini nel custodire i sapori più autentici e tipici che la terra e la tradizione gli affida.
Il Piemonte, per le sue innumerevoli eccellenze e il processo avviato per la valorizzazione del territorio passando attraverso la tutela dell’identità locale, rappresenta una delle regioni guida nel panorama nazionale in quasi tutte le categorie produttive agroalimentari.
E cosi nasce il progetto di Barbabietolafood, con l’obiettivo di ricercare e selezionare attentamente le eccellenze del Piemonte; un viaggio tra i prodotti tipici agroalimentari, un piccolo contributo con l’intento di dimostrare la grande disponibilità di materie prime che, unite a una tradizione gastronomica che si perde nella notte dei tempi, è alla base dell’ineguagliabile offerta culinaria che non finiremo mai di apprezzare.
Con il nostro Shop online vogliamo portare nelle Vostre case queste Eccellenze, farvele gustare, cucinare ed assaporare con tutta la semplicità che potreste ritrovare nell’acquisto fatto nella bottega sotto casa.
Le caratteristiche geologiche del territorio piemontese, catene montuose che si alternano ad estese aree collinari e di pianura, favoriscono l’allevamento di animali in grado di produrre carne pregiata, il più celebre dei quali è il bovino Piemontese. Dove sono presenti queste specie animali c’è anche una produzione di latte e quindi di formaggio. Secondo una stima recente, in Piemonte si producono 121 tipi di formaggi, 89 con latte vaccino, 12 con latte caprino, 8 con latte ovino e 12 con latte misto.
Una particolare attenzione è riservata anche alla produzione dei salumi, che annoverano molte eccellenze tra salami e prosciutti. Anche nella filiera ortofrutticola il Piemonte può vantare cinque prodotti garantiti dal marchio di qualità rilasciato dall’Unione Europea: la Castagna di Cuneo (IGP), il Fagiolo di Saluggia (IGP), il Marrone della Val di Susa (IGP), la Nocciola del Piemonte (IGP) e il Riso della Baraggia Biellese e Vercellese (DOP), eccellenze che si affiancano ad altre tante produzioni di non minore pregio.
Senza dimenticare come prodotto spontaneo soprattutto nelle Langhe, nel Monferrato e nel Roero, il tartufo bianco, protagonista in moltissime ricette, dai primi, alle carni, alle insalate, ai formaggi, ai salumi, un vero e proprio tesoro.
Se sei un Produttore o una Azienda Agricola, vuoi vendere i tuoi prodotti, ma non vuoi affrontare le complicanze di un e-commerce ,collabora con noi.
Potrai inserire i tuoi prodotti sul nostro portale o scegliere una sezione dedicata al tuo marchio
Contattaci per tutte le info 0141.231659 mail: info@barbabietolafood.it